Consiglio
Il prossimo Consiglio Comunale di Bibbiena si terrà giovedí 31 luglio alle ore 21. Sarà una seduta serale con molti punti all’ordine del giorno, tra cui alcuni che ci coinvolgono direttamente e che toccano temi su cui il nostro gruppo ha scelto di impegnarsi con forza.
Al punto 2 verrà finalmente discussa la nostra mozione per il sostegno alla pace, il riconoscimento dello Stato di Palestina e la condanna delle violazioni umanitarie nella Striscia di Gaza. Si tratta di un atto che avevamo presentato già per il Consiglio del 1° Luglio, ma che – per scelta del Presidente del Consiglio – è stato rinviato di un mese per "dare più tempo alla riflessione".
Riteniamo che di fronte a un genocidio in atto, riconosciuto e denunciato da organizzazioni internazionali e istituzioni giuridiche competenti, il tempo per riflettere dovrebbe già essere trascorso da un pezzo. Continuiamo a pensare che, in un momento in cui la politica sembra farsi spesso da parte, le istituzioni locali possano e debbano lanciare un messaggio chiaro. Auspichiamo che il Comune di Bibbiena voglia unirsi alle tante città italiane ed europee che hanno scelto di esporre la bandiera palestinese come segno concreto di vicinanza a un popolo sotto assedio.
Al punto 3 discuteremo la nostra mozione per la promozione di iniziative di sensibilizzazione sull’endometriosi nelle scuole del Comune di Bibbiena.
L’endometriosi è una malattia cronica e spesso invalidante, che colpisce almeno una donna su dieci in età fertile. Troppo spesso la diagnosi arriva tardi – anche dopo 7-9 anni dall’insorgere dei primi sintomi – a causa della normalizzazione del dolore mestruale e di una scarsa consapevolezza generale. Con questa mozione chiediamo che anche il Comune di Bibbiena faccia la sua parte, promuovendo percorsi di informazione e confronto nelle scuole, coinvolgendo studentesse e studenti, insegnanti e famiglie, in collaborazione con professionisti sanitari o associazioni competenti.
L’obiettivo è rompere il silenzio e i tabù che ancora circondano la malattia, favorendo una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’empatia, a partire dalle nuove generazioni.
Al punto 8 si discuterà una variazione al bilancio di previsione 2025/2027 destinata all’acquisto di nuovi banchi e sedie. Si tratta di uno stanziamento limitato, che tuttavia dimostra come tali interventi non fossero stati programmati nel bilancio iniziale: segno evidente di una mancanza di pianificazione rispetto a esigenze che, come abbiamo evidenziato durante la nostra visita nelle scuole, erano già note e urgenti.
Prendiamo comunque atto con favore di questo passo, così come dell’avvio dei lavori di imbiancatura nella scuola primaria e secondaria di primo grado di Bibbiena, su cui sono state recentemente approvate alcune determine da parte dell’ufficio manutenzione – che ringraziamo per l'attenzione e l’impegno.
Non é stata riportata in Consiglio la nostra Mozione sul Carpooling, dopo il rinvio richiesto e votato favorevolmente dalla maggioranza per avere tempo di valutare più attentamente la proposta.
Oltre alle mozioni presentate dal nostro gruppo, il Consiglio discuterà anche temi rilevanti per la gestione dell’ente e del territorio. Tra questi: il bilancio di previsione 2025 e le sue variazioni, l’equilibrio finanziario, la convenzione con l’Unione dei Comuni per la funzione statistica, il nuovo regolamento per la tassa di soggiorno, la disciplina dello streaming delle sedute e l’adesione al distretto rurale castanicolo toscano.
Temi tecnici, ma non per questo meno importanti: continueremo a monitorare ogni punto con attenzione e spirito costruttivo.
Qui puoi scaricare e leggere i testi delle mozioni presentate:
Mozione per il sostegno alla pace, riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna delle violazioni umanitarie nella Striscia di Gaza
Richiesta di inserimento mozione all’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale del 1° luglio 2025
MOZIONE PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ENDOMETRIOSI NELLE SCUOLE DEL COMUNE DI BIBBIENA
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.